
La frasetta che accompagna il regalo di oggi è: "L'atto più alto e fecondo della libertà umana sta nell'accoglienza".
DECIMO GIORNO: BIGLIETTI DI NATALE
Sono sempre stato colpito e affascinato dalla generosità
della gente e mi hanno sempre colpito i progetti che costantemente nascono
dalla volontà di tante persone per aiutare il prossimo. Noi italiani in questo
siamo davvero imbattibili, abbiamo una certa predisposizione per aiutare chi
soffre, abbiamo una cultura che fin dalle sue origini prevede il riconoscimento
dell’altro come uno di noi e per questo siamo capaci di donare e aiutare i meno
fortunati.
Ci sono certamente diverse categorie di persone che hanno
bisogno di aiuto, i così chiamati "bisognosi". Oggi, ho fatto qualcosa per alcuni
di loro. Non è stato difficile e non ho nemmeno impiegato molto tempo.
Ho trovato uno stand di un’associazione di volontariato e
sono rimasto colpito dal nome e dal logo del loro gruppo, così mi sono
avvicinato pensando che magari potevo fare qualcosa di buono proprio per loro.
Sono stato proprio contento quando ho scoperto che potevo aiutarli facendo un gesto che mi sarebbe tornato utile.
Aiutano principalmente tre
categorie di bisognosi: disadattati, emarginati e senzatetto. Ho potuto aiutare queste tre categorie acquistando dei
bigliettini di auguri natalizi. Non ho speso nemmeno molto e adesso ho un bel
pacchetto di biglietti che potrò utilizzare per i regali di questo
Natale. Mi è sembrata proprio un’ottima opportunità, così potrò fare degli
auguri particolari.
Tutti quelli che
riceveranno un regalo da me questo Natale riceveranno un bigliettino di questi; potranno, in questo modo, conoscere l’iniziativa che ho voluto sostenere e magari dare anche
loro un aiuto concreto, visto che dietro ogni biglietto natalizio ci sono i
recapiti dell’associazione.
Gesto concreto, tempo impiegato modesto, tempo per la ricerca dei diversi biglietti di auguri natalizi azzerato, triplice
dono che si moltiplica (dono a tre categorie di bisognosi + biglietto/dono ad
amici e parenti).... bilancio finale del regalo: più che positivo!
Li utilizzerò per i vari regali di Natale... e il primo biglietto lo userò per un regalo proprio speciale... vedrai... in realtà ti ho già accennato, in uno degli altri post, quando è
iniziato questo dono, ma dovrai aspettare fino a lunedì per leggere il resoconto
totale. Intanto ti saluto, lasciandoti questa piccola, sana curiosità ;-)
Aspetta, aspetta. Non ho ancora finito a dire il vero.
Vorrei condividere con te altre due cose. 1) ciò che sta succedendo di questo
progetto natalizio (come si sta diffondendo); 2) il riassunto degli ultimi 5
regali (ormai siamo al numero 10).
1) Ti ho già accennato che alcuni miei amici mi hanno detto
e scritto che stanno adottando anche loro questa idea del progetto natalizio e
stanno così facendo gesti di generosità. Che bellezza! Sono entusiasta per
questo, perché fa emergere una verità: la forza della generosità è contagiante!
Ho anche ricevuto qualche notizia di sconosciuti che
stanno seguendo questo mio progetto natalizio e lo stanno adottando nella loro
quotidianità. Non importa aver iniziato il primo dicembre, importa fare il primo passo e sperimentare nella propria vita cosa può fare il meraviglioso gesto di donare
qualcosa.
Voglio condividere con te il gesto di un mio amico che mi
ha particolarmente colpito.
Si intitola: Regalami pannolini. Proprio oggi, mi sono incrociato con questo mio amico, che si chiama Davide, e mi ha detto che aveva appena fatto il suo dono. Che bello! Aveva aderito ad una campagna del Centro di Aiuto alla Vita di Padova che ha l'obiettivo di provvedere al sostentamento dei bambini in difficoltà e fa fatica a coprire le spese per i pannolini.
Aderire alla campagna significa donare un pacco di pannolini e riporlo negli appositi contenitori predisposti all'uscita dei supermercati Interspar che sostengono l'iniziativa.
Mi è sembrato un gesto favoloso, perché fare un regalo ai più piccoli è sempre qualcosa di grande e sapere che si sta aiutando qualcuno che magari, senza aiuti, avrebbe potuto rischiare di non nascere è qualcosa di magnifico! Bravo Davide!!!
Il primo dicembre non avrei mai immaginato, quando ho
iniziato il progetto natalizio, di arrivare a condividere in questi post anche
i regali fatti da altri, spinti da questo progetto. Incredibile! Favoloso!
Travolgente!
E siamo solo al decimo giorno… non siamo nemmeno a metà percoso…
Cosa succederà ancora???
2) Ecco per finire il riassunto dei regali dal sesto al decimo. I primi 5 puoi trovarli riassunti qui.
GIORNO 6 - FIABA IN PEDIATRIA "Far sognare i bimbi non ha prezzo"
GIORNO 7 - AUTOMOBILISTA CON VALORI "L'automobile ormai è come una delle stanze della tua casa"
GIORNO 8 - ASILI DI COLORI "Il colore è l'espressione di una virtù nascosta"
GIORNO 9 - LAVAVETRI IN MOSTRA "L'arte è la forma più alta della speranza"
GIORNO 10 - BIGLIETTINI DI NATALE "L'atto più alto e fecondo della libertà umana sta nell'accoglienza"
Nessun commento :
Posta un commento