mercoledì 15 febbraio 2012

Scrigni di valori: amore

Sulla scia di San Valentino, apriamo uno scrigno del passato, uno scrigno antico, ma non impolverato e nemmeno dimenticato, semmai prezioso e importante, come importante è il suo contenuto: l'amore.

Chi meglio del Sommo Poeta potrebbe descriverci questo valore principio di ogni "buona vertute"? La scelta cade su un poemetto di Dante (o meglio attribuito al poeta) denominato Detto d'amore. Il poemetto è di 480 settenari e descrive l'amor cortese. Qui riportiamo solo la prima parte, fino al 166, dove si ritrova la sincerità e la schiettezza con le quali Dante parla dell'amore. Il poeta ringrazia perché gli è stato concesso di amare una donna che non ha pari. 

In questa prima parte si ritrova un atto di fede assoluta all'amore che risulta una certezza e dà sempre ricompense ineguagliabili.


Amor sì vuole, e par-li
Ch'i' 'n ogni guisa parli
E ched i' faccia un detto,
Che sia per tutto detto,
Ch'i' l'ag[g]ia ben servito.
Po' che'e m'eb[b]e 'nservito
E ch'i' gli feci omaggio,
I' l'ò tenuto o·maggio
E ter[r]ò giamà' sempre;
E questo fin asempr' è
A ciascun amoroso,
Sì c[h]'Amor amoroso
No·gli sia nella fine,
Anzi ch'e' metta a fine
Ciò ch'e' disira avere,
Che val me' c[h]'altro avere.
Ed egli è sì cortese
Che chi gli sta cortese
Od a man giunte avante,
Esso sì'l mette avante
Di ciò ched e' disira,
E di tutto il dis-ira.
Amor non vuol logag[g]io,
Ma e' vuol ben, lo gag[g]io
Ch'è 'l tu' cuor, si'a lu' fermo.
Allor dice: "I' t'afermo
Di ciò che·ttu domandi,
Sanza che·ttu do·mandi";
E dónati in presente
Sanz'esservi presente
Di fino argento o d'oro,
Perch'i' a·llui m'adoro
Come leal amante
A·llu' fo graz[z]e, amante
Quella che d'ogne bene
È sì guernita bene
Che 'n le' non truov' uon pare;
E quand' ella m'apare,
Sì grande gioia mi dona
Che lo me' cor s'adona
A le' sempre servire,
E di le' vo' serv' ire,
Tant' à in le' piacimento.
Non so se piacimento
Le' fia ched i' la serva:
Almen può dir che serv' à,
Come ch'i' poco vaglia.
Amor nessun non vaglia,
Ma ciascun vuole ed ama,
Chi di lui ben s'inama,
E di colu' fa forza
Che ['n] compiacer fa forza
E nonn-à, i·nulla, parte.
Amor i·nulla part' è
Ch'e' non sia tutto presto
A fine amante presto.
Così sue cose livera
A chi l'amor no·llivera
E mette pene e 'ntenza
In far sua penetenza
Tal chente Amor comanda
A chi a·llu s'acomanda;
E chi la porta in grado,
Il mette in alto grado
Di cio ched e' disia:
Per me cotal dì sia!
Per ch'i' già non dispero,
Ma ciaschedun dì spero
Merzé, po' 'n su' travaglio
I' son sanza travaglio,
E sonvi sì legato
Ch'i' non vo' che legato
Giamai me ne prosciolga:
Se·nn'à d'altri pro', sciolga!
Ch'i' vo' ch'Amor m'aleghi,
Che che Ragion m'alleghi:
Di lei il me' cor sicura,
Né più di lei non cura;
Ella si fa dïessa:
Né ffu né fia di essa.
Amor blasma ed isfama
E dice ch'e' di[s]fama,
Ma non del mi', certano:
Perch'i' per le' certan ò
Che ciaschedun s'abatte;
Me' ched Amor sa, batte.
Ed a me dice: "Folle,
Perché cosi t'afolle
D'aver tal signoria?
I' dico, signó·ri' à
Chi porta su' sug[g]ello.
I' per me non sug[g]ello
Della sua 'imprenta, breve,
Ch'e' troppo corta e breve
La gioia, e la noia lunga.
Or taglia' geti, e lunga
Da lui, ch'eg[l]i è di parte
Che, chi da lu' si parte,
E' fug[g]e e si va via.
Or non tener sua via,
Se vuo' da·llu' campare
E se non, mal camp' are,
Che biado non vi grana,
Anzi perde la grana
Chiunque la vi getta.
Perdio, or te ne getta
Di quel falso diletto,
E fa che si'a diletto
Del mi', ched egli è fine,
Che dà gioia sanza fine.
Lo dio dov' ài credenza
Non ti farà credenza
Se non come Fortuna.
Tu·sse' in gran fortuna,
Se non prendi buon porto
Per quel ched i' t'ò porto,
Ed a me non t'aprendi
E 'l mi' sermone aprendi.
Or mi rispondi e di',
Ch'egli è ancor gran dì
A farmi tua risposta;
Ma non mi far risposta
A ciò ch'i' ò proposato.
Dì tu se pro' posat' ò".
E, quand' 'i' eb[b]i intesa
Ragion, ch'è stata intesa
A trarmi de la regola
D'Amor, che 'l mondo regola,
I' le dissi: "Ragione,
I' ò salda ragione
Con Amor, e d'acordo
Siàn ben del nostro acordo,
Ed è scritto a mi' conto
Ch'i' non sia più tu' conto.
È la ragion dannata;
Perch'i' t'ò per dannata,
Ed eb[b]i, per convento,
Po' ch'i' fu' del convento
D'Amor, cu' Dio man tenga,
E sempr' e' me mantenga.
Tu mi vuo' trar d'amare
E di' c[h]'Amor amar' è:
I' 'l truovà' dolce e fine
E su' comincio e fine
Mi pia[c]que e piacerà,
Ché 'n sé gran piacer'à.
Or come viverêo?
Sanz'Amor vive reo
Chi si governa al mondo;
Sanz'Amor egli è mondo
D'ogne buona vertute,
Né non può far vertute;
Sanz'Amor sì è 'nuìa,
Che, con cu' regna, envia
D'andarne dritto al luogo
Là dove Envia à lluogo.
E perciò non ti credo,
Se ttu dicess' il Credo
E 'l Paternostro e·ll'Ave
Sì poco in te senn'àve.
Adio, ched i' mi torno,
E fine amante torno
Per devisar partita
Com' ell' è ben partita
E di cors e di membra,
Sì come a me mi membra".

Nessun commento :

Posta un commento